Quiz: Cucina

10 domande casuali estratte dall'argomento: Cucina.
Clicca sulla domanda e scegli la tua risposta. Dopo aver risposto a tutte le domande premi il bottone Controlla per verificare le risposte.
Buon divertimento!


  1. Sono dolci a base di pasta di mandorle
  2. Sono un tipo di pasta ripiena
  3. Sono olive verdi farcite con salsiccia

Sono i ravioli sardi, una specialità culinaria tipica della sardegna con ripieno a base di patate, pecorino, cipolle e menta.

  1. Un'insalata di pesce e verdure
  2. Un arrosto di tacchino farcito con verdura
  3. L'uovo cotto al cartoccio con verdure gratinate

Il cappon magro è un piatto antico della cucina ligure a base di pesce e verdure. Secondo la tradizione è destinato a essere consumato nei giorni di penitenza e quaresimali.

  1. Farina, sale, acciughe, panna
  2. Farina, burro, latte, sale, noce moscata
  3. Farina, uova, latte, sale, pepe

La besciamella è una preparazione di base della cucina italiana anche se di derivazione francese. Ricetta per 1 litro di besciamella In un pentolino scaldare 1 litro di latte intero. A parte sciogliere 100 gr. di burro. Unire 100 gr di farina e mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi. Rimettere sul fuoco a fiamma bassa e mescolare fino a ottenere la doratura. Unire il latte a filo al composto, continuare a mescolare con la frusta. Aggiungere un pizzico di sale e di noce moscata e lasciare addensare a fiamma bassa per 5 minuti, aumentare i minuti per ottenere una besciamella più densa.

  1. Spalla
  2. Sottofiletto
  3. Biancostato

Il cappello del prete è un prodotto tipico di antica origine della cucina dell'Emilia Romagna.

  1. Zucca gialla
  2. Zafferano
  3. Curcuma

Il risotto alla milanese è piatto tipico della cucina lombarda, l'ingrediente principale è lo zafferano che gli dona il suo caratteristico colore giallo..

  1. E' un taglio di carne di terza scelta
  2. E' un piatto della cucina ligure
  3. E' una patologia rara correlata all'incontinenza urinaria

Nota anche come Pizza all'Andrea, la piscialandrea è un piatto ligure tipico della cucina dell'imperiese. Deve il suo nome a un legame con l'ammiraglio Andrea Doria, nato a Oneglia nel 1466.

  1. Pancetta affumicata
  2. Guanciale
  3. Prosciutto crudo

L'Amatriciana è un sugo tipico di Roma e del Lazio, è composto da: guanciale soffritto e sfumato con vino bianco secco, pomodoro, formaggio pecorino.

  1. Abruzzo
  2. Campania
  3. Piemonte

Gli spaghetti alla chitarra sono una varietà di pasta all'uovo tipica della cucina abruzzese. Sono prodotti con un tipico attrezzo culinario abruzzese chiamato chitarra.

  1. Filetti di lunghezza variabile
  2. Rondelle
  3. Cubetti di 3 cm

E' un tipo di taglio utilizzato in cucina che consiste nel tagliare la preparazione in filetti o fiammiferi di lunghezza variabile e molto sottili.

  1. tre
  2. otto
  3. dodici

L'uovo sodo ci cuoce intero col guscio in acqua bollente per circa 8 minuti.