Quiz: Patente
10 domande casuali estratte dall'argomento: Patente.
Clicca sulla domanda e scegli la tua risposta. Dopo aver risposto a tutte le domande premi il bottone Controlla per verificare le risposte.
Buon divertimento!
- Hanno la forma circolare
- Hanno la forma triangolare, con il vertice posto in alto.
- Hanno la forma triangolare, con il vertice posto in basso.
I segnali di obbligo sono segnali di prescrizione.
Hanno la forma circolare (come i segnali di divieto) ma sono di norma di colore blu.
Se non diversamente segnalato con apposito segnale di distanza, il segnale di obbligo ha effetto immediato.
- Forse
- Si
- No
Guidare sempre con prudenza
- Bisogna diminuire subito la velocità
- Bisogna scansarlo, anche invadendo la corsia opposta
- Bisogna sterzare bruscamente
Bisogna rallentare progressivamente, per evitare di essere tamponati dal veicolo che segue e occorre prevedere anche il possibile attraversamento della strada da parte di un bambino.
- Indica l'obbligo di arresto
- Indica che sta per scattare il rosso
- Indica il via libera
Le luci dal semaforo posso essere fisse o lampeggianti.
I colori sono: rosso (per indicare l'obbligo di arresto), giallo (per indicare che sta per scattare il rosso), verde (per indicare il via libera)
- Non ci sono particolari limiti,occorre rispettare quelli imposti dalla segnaletica.
- Non è possibile superare i 100 km/h nei tratti in cui la segnaletica indica un limite superiore.
- Non è possibile superare i 90 km/h nei tratti in cui la segnaletica indica un limite superiore.
Guidare sempre con prudenza
- Si, ma basta rallentare in prossimità di autovelox o posti di blocco
- No, i limiti vanno sempre rispettati
- Si, ma solo se si guida un veicolo ad elevate prestazioni
Guidare sempre con prudenza
- Hanno la forma rotonda
- Hanno la forma triangolare, con il vertice posto in alto.
- Hanno la forma triangolare, con il vertice posto in basso.
I segnali di pericolo vengono messi a 150 metri dal punto pericoloso da segnalare (se la distanza fosse diversa questa verrebbe segnalata nell'apposito pannello integrativo-pannello di distanza).
- Solo nei centri abitati
- Sempre
- Solo se la velocità è superiore a 50 km/h
La distanza di sicurezza è la distanza che bisogna mantenere dal veicolo che precede per evitare di tamponarlo.
È una distanza che è collegata alla velocità, al fondo stradale, alla prontezza dei riflessi del conducente (tempo di reazione).
Seguendo una macchina sgombraneve bisogna comunque stare ad almeno 20 metri di distanza.
- Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l’obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia
- L'airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza
- L’airbag è utile soltanto nei percorsi extraurbani
La cintura di sicurezza deve essere omologata e deve essere sempre allacciata
L'airbag è un dispositivo che si gonfia ad elevata velocità quando c'è un impatto e serve ad evitare che il conducente o i passeggeri possano "sbattere" contro il vetro del veicolo o la plancia
- Non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B
- Il casco è obbligatorio per conducente e passeggeri dei motocicli e ciclomotori.
- Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni
Guidare sempre con prudenza