Quiz: Filosofia
10 domande casuali estratte dall'argomento: Filosofia.
Clicca sulla domanda e scegli la tua risposta. Dopo aver risposto a tutte le domande premi il bottone Controlla per verificare le risposte.
Buon divertimento!
- Filippo Melantone
- Coluccio Salutati
- Marsilio Ficino
Fu una figura di spicco del '300 italiano
- Alberto Magno
- Tommaso d'Aquino
- Bernardo di Chiaravalle
L'opera è divisa in tre parti e contiene l’esposizione della teologia destinata a chi intraprende lo studio della «sacra doctrina».
- Socrate
- Platone
- Aristotele
È noto il fatto che Socrate non abbia lasciato alcuno scritto per sua scelta personale perché fece dell'oralità lo strumento essenziale del suo "fare filosofia" in forma dialogica.
- Spalato
- Cherso
- Venezia
Nacque in Croazia, a Cherso il 25 aprile 1529
- 135.000
- 75.000
- 10.000
- Francesco Bacone
- Tommaso Moro
- James Mill
Thomas More, latinizzato in Thomas Morus e poi italianizzato in Tommaso Moro nel corso della sua vita si guadagnò fama a livello europeo come autore umanista e occupò numerose cariche pubbliche, compresa quella di Lord Cancelliere d'Inghilterra tra il 1529 e il 1532 sotto il re Enrico VIII.
- Pluralisti
- Sofisti
- Atomisti
I sofisti erano considerati maestri di virtù che si facevano pagare per i propri insegnamenti. Per questo motivo essi furono aspramente criticati dai loro contemporanei, soprattutto da Platone e Aristotele.
- Treviri
- Berlino
- Vienna
Nacque il 5 maggio 1818, a Treviri in Germania
- Aristotele
- Talete
- Anassimandro
Fin dall'antichità fu considerato uno dei Sette sapienti. Sebbene le liste dei Sette sapienti siano variabili tra gli autori, il nome di Talete è sempre presente.
- Jean Baptiste d'Alembert
- Jean Jacques Rousseau
- Charles de Brosses