Quiz: Filosofia

10 domande casuali estratte dall'argomento: Filosofia.
Clicca sulla domanda e scegli la tua risposta. Dopo aver risposto a tutte le domande premi il bottone Controlla per verificare le risposte.
Buon divertimento!


  1. Pluralisti
  2. Sofisti
  3. Atomisti

I sofisti erano considerati maestri di virtù che si facevano pagare per i propri insegnamenti. Per questo motivo essi furono aspramente criticati dai loro contemporanei, soprattutto da Platone e Aristotele.

  1. Charles Louis de Secondat, barone di La Brede e Montesquieu
  2. Jean Gerson
  3. Pierre d’Ailly

  1. Socrate
  2. Platone
  3. Aristotele

È noto il fatto che Socrate non abbia lasciato alcuno scritto per sua scelta personale perché fece dell'oralità lo strumento essenziale del suo "fare filosofia" in forma dialogica.

  1. Carl Gustav Jung
  2. Sigmund Freud
  3. Alfred Adler

Freud è noto per aver elaborato la teoria della psicoanalisi secondo la quale i processi psichici inconsci influenzano il pensiero, il comportamento umano e le interazioni tra individui.

  1. Vienna
  2. Treviri
  3. Berlino

Nacque il 5 maggio 1818, a Treviri in Germania

  1. Marsilio Ficino
  2. Coluccio Salutati
  3. Filippo Melantone

Fu una figura di spicco del '300 italiano

  1. Jean Luis Vives
  2. Erasmo da Rotterdam
  3. Ernst Van Altena

Erasmo da Rotterdam, in latino Desiderius Erasmus Roterodamus è considerato il maggiore esponente del movimento dell'Umanesimo cristiano.

  1. Friedrich Nietzsche
  2. Max Weber
  3. Sigmund Freud

Il celebre libro del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche che tratta della discesa di Zarathustra dalla montagna al mercato per portare l'insegnamento all'umanità.

  1. Albert Einstein
  2. Isaac Newton
  3. Galileo Galilei

La leggenda narra che Newton fosse seduto sotto a un melo e quando una mela gli cadde sulla testa ci chiese perchè la mela cadesse sempre perpendicolare al terreno e mai di lato...